Funzioni di analisi per risultati accurati e affidabili
Consteel riaccende l’entusiasmo e il fascino dell’ingegneria strutturale, soprattutto quando venongo trattati i problemi di stabilità.
Nessuna carta di credito necessaria!
Funzioni di analisi
Analisi reale delle strutture globali in acciaio – l’elemento trave a 7 DOF
Consteel è l’unico software di progettazione strutturale che utilizza lo speciale elemento trave a 7 gradi di libertà (7DOF) per tutti i tipi di analisi strutturale globale. L’elemento 7DOF è stato sviluppato appositamente per aste a parete sottile in cui l’ingobbamento della sezione trasversale è di grande importanza nel comportamento. La modellazione viene sempre eseguita in 3D e vengono sviluppati vari tipi di analisi, tra cui quelle speciali (come l’instabilità globale, la sensibilità all’instabilità o l’analisi delle imperfezioni), per aiutarti a conoscere il vero comportamento della tua struttura e progettarla in modo ottimale.
Analisi completa del secondo ordine
Su un elemento deformato, i carichi agenti causano effetti secondari molto più complessi del noto effetto P-δ. Con l’elemento finito 7DOF di Consteel, è possibile calcolare gli effetti del secondo ordine causati dai carichi su ogni componente di deformazione spaziale. Di conseguenza, nel progetto possono essere considerati gli effetti di qualsiasi tipo di imperfezione, eccentricità di carichi, supporti o giunti su deformazioni e forze interne.
Analisi dell’instabilità globale
L’analisi di instabilità globale serve la verifica automatica di stabilità di Consteel basata sul metodo generale della EN 1993-1-1. Si tratta di un’analisi lineare agli autovalori eseguita sull’intero modello strutturale che calcola i livelli di carico critico elastico e le forme di instabilità collegate che mostrano le relative modalità di perdita di stabilità. Tutte le modalità di instabilità globale (instabilità flessionale, torsionale e flesso-torsionale e qualsiasi interazione di queste) sono calcolate, visualizzate e possono essere utilizzate per la progettazione automatica.
Analisi della sensibilità all’instabilità
L’analisi di instabilità basata su modelli globali produce una serie di diverse e rilevanti forme di buckling. Per la progettazione di singoli elementi, è essenziale identificare le forme critiche e i valori di snellezza associati. L’analisi della sensibilità all’instabilità è uno strumento efficiente che fornisce queste informazioni chiave e determina gli elementi strutturali critici in base alle energie di deformazione delle forme modali di instabilità. Questa procedura innovativa, sviluppata da Consteel, elimina la necessità di definire manualmente i parametri di progetto di stabilità (lunghezze di instabilità, lunghezze non vincolate), pur riflettendo accuratamente la configurazione strutturale reale.
Analisi delle imperfezioni
La considerazione delle imperfezioni strutturali è spesso richiesta dalla normativa, mentre in altri casi rappresenta una soluzione alternativa convincente per la progettazione della stabilità. In Consteel, qualsiasi tipo di imperfezione globale può essere facilmente definita e i suoi effetti possono essere calcolati con precisione grazie all’esclusivo elemento finito 7DOF e all’analisi completa del secondo ordine. La definizione appropriata dell’ampiezza delle imperfezioni è vitale, che non è né esplicitamente regolata nella norma né semplice da determinare. Consteel offre uno sviluppo unico per gestire questo problema. Il metodo dell’imperfezione complessiva determina automaticamente le ampiezze dell’imperfezione utilizzando curve di instabilità standard e di instabilità flesso-torsionale combinate con l’analisi dell’instabilità, portando l’analisi dell’imperfezione a risultati completamente coerenti con il metodo del fattore di riduzione.
Analisi esatta delle regioni d’angolo nei telai
Le zone d’angolo hanno solitamente un comportamento significativamente diverso rispetto a quello degli elementi beam collegati. Queste zone sono tozze e il comportamento è influenzato in modo dominante dall’effetto di taglio; sono riconosciute in modo semi-automatico in Consteel e metodi specifici vengono applicati ad esse durante l’analisi e la progettazione considerando i 7 gradi di libertà (trasferimento di ingobbamento incluso) in base alla topologia dell’angolo del telaio scelta.
Analisi esatta delle eccentricità strutturali
In Consteel la struttura può essere modellata così come avviene nella realtà anche per quanto riguarda le eccentricità. Le deformazioni e le forze interne causate dalle eccentricità dei carichi, dei supporti o delle connessioni sono completamente considerate. Non sono necessarie ulteriori azioni dopo una corretta modellazione per applicare gli effetti nei calcoli di progettazione.
Come può Consteel migliorare il tuo flusso di lavoro?
SEMPLIFICA IL TUO PROCESSO DI PROGETTAZIONE
