fbpx

Design innovativo per strutture ottimizzate e adeguate

Consteel ti fornisce le conoscenze e le risorse per superare i limiti ed elevare i tuoi progetti strutturali.

No credit card required

Caratteristiche del progetto

Calcolo della temperatura critica

Il processo di progettazione antincendio è parte integrante del processo di progettazione automatizzato ed efficiente di Consteel. A seconda della soluzione antincendio progettata, la struttura può essere non protetta o protetta, in quest’ultimo caso la protezione antincendio può essere passiva (isolamento) o reattiva (verniciatura intumescente). Il calcolo può essere eseguito con le proprietà del materiale a temperatura elevata o ambiente. Nel caso dell’analisi di temperature elevate, gli effetti indiretti dell’espansione termica possono anche essere considerati separatamente. Per la protezione reattiva, le temperature critiche sono calcolate per qualsiasi elemento in acciaio.

Design dell’arcareccio

La progettazione degli arcarecci è sempre ardua e per questo Consteel offre una soluzione completa: considerazione dell’effetto di contenimento della lamiera, delle sovrapposizioni e della verifica completa dell’instabilità locale e distorsionale conforme all’Eurocodice.
Poiché gli arcarecci possono essere modellati come parti integranti del modello strutturale globale, è possibile esaminare le diverse rigidezze dei loro supporti (i telai), nonché l’effetto di stabilizzazione degli arcarecci sui telai.

Progettazione automatica dell’instabilità basata sul “Metodo generale”

Il metodo generale è il modo più intelligente di progettazione della stabilità, descritto nella EN 1993-1-1. È applicabile a tutti i casi complessi di problemi di instabilità fuori piano (instabilità flessionale, torsionale e flesso-torsionale e qualsiasi interazione di questi) con aste arbitrarie, condizioni di carico e vincolo. Basato sull’analisi globale dell’instabilità e della sensibilità, fornisce una soluzione completa e automatica per la progettazione della stabilità.

Progettazione di instabilità locale e distorsionale di profili parametrici formati a freddo

In Consteel, è possibile definire parametricamente numerose sezioni diverse formate a freddo, comprese le sezioni Z, C, U, Sigma, Zeta e hat con variazioni di bordi, flange e irrigidimenti dell’anima. Per tutti viene fornito il calcolo completo del progetto considerando l’instabilità locale secondo EN 1993-1-5 e l’instabilità distorsionale secondo EN 1993-1-3 e l’interazione di questi, in modo completamente automatico.

Supporto alla progettazione di profili personalizzati formati a freddo

Oltre alle diverse sezioni formate a freddo definite parametricamente, in Consteel è possibile creare anche profili personalizzati. La definizione del profilo include non solo la geometria del disegno, ma anche l’impostazione dei parametri standard. Pertanto, viene fornito il calcolo completo del progetto per i profili formati a freddo personalizzati considerando l’instabilità locale secondo EN 1993-1-5 e l’instabilità torsionale secondo EN 1993-1-3 e l’interazione di questi, in modo completamente automatico.

Progettazione sismica mediante analisi modale definita dall’utente

Nel caso dell’analisi modale classica, è un problema comune che la massa partecipante calcolata non sia sufficiente, perché non esiste una forma dominante ma 2 o 3 dominanti. In Consteel, è possibile combinare manualmente le forme modali dominanti ed eseguire l’analisi sui carichi generati da ciò. I carichi generati possono essere combinati in modo meccanicamente coerente a differenza dei carichi combinati con il metodo CQC in cui i segni/direzioni dei carichi vengono persi e quindi i risultati saranno coerenti solo a livello di sezione trasversale ma non sulle aste della barra. Questa coerenza è di grande importanza nell’analisi dell’instabilità e nella progettazione delle connessioni.

Standard

In Consteel, numerose Appendici Nazionali sono disponibili per la progettazione basata su Eurocodice:
Ungherese, Olandese, Finlandese, Singaporiano, Portoghese, Svedese, Austriaco, Polacco, Tedesco, Bulgaro, Greco, Cipriota, Regno Unito, Croato, Francese, Danese.
Sono disponibili anche gli standard nazionali rumeni, spagnoli e italiani e l’AISC.

Referenze degli utenti

Solar panel mounting structure

Cold-formed steel hall

Alba Arena

Come può Consteel migliorare il tuo flusso di lavoro?

Advanced modeling and structural analysis of photovoltaic tracking systems

This time, we will take a look at the pioneering technologies used and developed by one of our customers, as well as the implementation in Consteel software for the structural design process, which has allowed them to evaluate and design to the significant loads that a solar panel support structure can be subjected to. The benefits of using Consteel in terms of workflow and productivity will also be demonstrated.

Array Technologies (STI Norland) is a company founded in Spain dedicated to the construction and implementation of photovoltaic utilization projects, including both tracking systems and fixed systems. In 2002, it built the world’s first solar tracking plant in Navarra.

The design processes of a multi-story industrial structure using a central parametric model

Discover an in-depth case study detailing the expansion of a Turda, Romania plasterboard factory, which shows how the expansion led to the construction of nine new structures. This project, which uses a central parametric model, won third place in this year’s The Steel Lion Award 2023 competiton, thanks to its innovative use of Consteel software for steel structural design and Pangolin, the Rhino-Grasshopper plugin for Consteel.

The aim of the project is to expand an existing plasterboard factory in Turda, Romania, resulting in the creation of 9 new structures.

Esplora tutte le funzionalità uniche offerte dal nostro software

Analisi
Modellazione
Flusso di lavoro